Vai al contenuto principale

Proteggi il tuo account dalle truffe pubblicitarie di phishing

Aggiornato questa settimana

Che cos'è il phishing pubblicitario?

Il phishing pubblicitario è una truffa in cui i truffatori acquistano annunci online, spesso su Google, che sembrano portare alla nostra vera pagina di login, ma in realtà ti reindirizzano verso un sito falso creato per rubare nome utente e password.

Come funziona il phishing pubblicitario

Le truffe di phishing pubblicitario utilizzano annunci falsi per ingannarti e rubare i tuoi dati di accesso:

  1. Appare un annuncio convincente: I truffatori pagano per un annuncio che copia il nostro nome del brand, logo e contenuti.

  2. Fai clic sull'annuncio e finisci su una pagina di login falsa: Il sito imita la nostra schermata di accesso, ma l'indirizzo web è leggermente diverso.

  3. Le tue credenziali vengono catturate: Tutto quello che inserisci, email, password, persino i codici dell'autenticazione a più fattori, finisce direttamente nelle mani del truffatore.

  4. Potresti essere reindirizzato: Dopo aver rubato i tuoi dati, il sito falso potrebbe reindirizzarti alla vera pagina di accesso, così l'inganno spesso passa inosservato.

Proteggiti dal phishing pubblicitario

Ecco cosa puoi fare per proteggerti e mantenere sicuro il tuo account:

  • Aggiungi la vera pagina di accesso ai segnalibri e usa sempre quel segnalibro quando accedi. L'URL migliore da aggiungere ai segnalibri è https://littlehotelier.authx.siteminder.com/login.

  • Controlla la barra degli indirizzi prima di inserire qualsiasi dato. Assicurati che mostri esattamente https://littlehotelier.authx.siteminder.com/login.

  • Imposta l'autenticazione a più fattori (Multi-Factor Authentication, MFA) per aggiungere un livello extra di sicurezza. Ti consigliamo l'app mobile di Little Hotelier: se un accesso sembra sospetto, l'app ti invierà una notifica. Scopri come impostare l'autenticazione a più fattori qui.

  • Esamina gli avvisi di accesso da 'nuovo dispositivo' che segnalano tentativi di accesso al tuo account da un dispositivo non familiare. È importante controllare questi avvisi perché il tuo account potrebbe essere compromesso e sarà fondamentale agire rapidamente.

  • Usa un gestore di password: Si compilerà automaticamente solo sui siti autentici e ti avviserà se l'URL è sospetto.

  • Segnala annunci o pagine sospetti contattando immediatamente il nostro team di assistenza se vedi qualsiasi attività che sembra sospetta.

  • Mantieni aggiornati il tuo browser e l'antivirus per correggere problemi di sicurezza noti e migliorare il rilevamento di siti dannosi.

Se pensi di essere stato vittima di phishing

Se pensi di aver inserito i tuoi dati su una pagina falsa, agisci immediatamente per proteggere il tuo account:

  1. Cambia subito la tua password.

  2. Contatta il nostro team di assistenza così possiamo aiutarti a proteggere il tuo account.

È fondamentale agire velocemente per prevenire l'accesso non autorizzato al tuo account.

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?