Vai al contenuto principale

Preautorizzazione: domande frequenti

Aggiornato oggi

Dove posso avviare una preautorizzazione per una prenotazione?

Puoi avviare una preautorizzazione trovando e aprendo la prenotazione dal Calendario o dalle Prenotazioni nel Sistema di reception.

Devo informare gli ospiti riguardo alla preautorizzazione?

Sì. Quando utilizzi la preautorizzazione devi indicare agli ospiti:

  • l'importo trattenuto;

  • la data di preautorizzazione;

  • la durata della preautorizzazione;

  • che si tratta di una trattenuta temporanea, non di un addebito.

Fornire informazioni chiare evita di generare confusione nei clienti, riduce le possibilità che si verifichino contestazioni e ti aiuta a rimanere conforme alle regole dei circuiti delle carte di credito (ad es. Visa, Mastercard).

Queste informazioni vanno incluse nella conferma della prenotazione, nelle norme di check-in e nei termini e condizioni generali.

Esempio: al momento del check-in effettueremo una preautorizzazione di 200 EUR sulla tua carta per eventuali costi aggiuntivi. Non si tratta di un addebito e l'importo verrà sbloccato entro sette giorni dal check-out.

Quanto tempo occorre perché i fondi trattenuti vengano resi di nuovo disponibili all'intestatario della carta?

Le tempistiche di rilascio dei fondi dipendono dalla società emittente della carta e dalla banca del cliente. Alcuni emittenti e banche potrebbero richiedere fino a 15 giorni lavorativi, mentre altri solo tre.

È possibile velocizzare il processo di rilascio dei fondi prautorizzati?

No. Una volta che la preautorizzazione viene sbloccata, la tempistica per rendere di nuovo disponibili i fondi sulla carta dipende dalla banca e Little Hotelier Pay non ha alcun controllo su questa procedura.

È possibile eseguire più preautorizzazioni per una singola prenotazione?

Sì, è possibile eseguire più preautorizzazioni su una prenotazione, se necessario.

C'è un limite agli importi che si possono preautorizzare?

No, non esiste un limite prestabilito all'importo che può essere preautorizzato.

Quando viene sbloccata automaticamente una preautorizzazione?

Se non viene intrapresa alcuna azione, i fondi della preautorizzazione verranno automaticamente sbloccati al raggiungimento della data di scadenza o sette giorni dopo il check-out dell'ospite, a seconda dell'evento che si verifica per primo. La società emittente della carta determina la data di scadenza, che viene mostrata nella scheda Pagamenti della prenotazione o nel Riepilogo della prenotazione.

Qual è la durata massima di una preautorizzazione?

Per il settore alberghiero offriamo una preautorizzazione estesa, che può durare fino a 30 giorni. Tuttavia, la durata effettiva è determinata dalla società emittente della carta dell'ospite. Se la carta non supporta le preautorizzazioni estese, la scadenza è più breve: in genere 2-5 giorni per le transazioni sul terminale o 5-7 giorni per le transazioni online. Puoi vedere la data di scadenza aprendo la prenotazione e cliccando sulla scheda Pagamenti, alla voce Preautorizzazione. Altrimenti, puoi trovarla anche nel Riepilogo della prenotazione.

Posso applicare la maggiorazione per carta di credito ai pagamenti preautorizzati?

Sì, è possibile applicare la maggiorazione per carta di credito ai pagamenti preautorizzati. Spunta la casella Applica maggiorazione carta quando preautorizzi il pagamento.

Posso aggiornare l'importo della preautorizzazione?

No. Non puoi aggiornare l'importo, ma puoi eseguire ulteriori preautorizzazioni.

Dove posso visualizzare un registro di tutte le preautorizzazioni di una prenotazione?

Puoi visualizzare tutte le preautorizzazioni all'interno di ciascuna prenotazione.

Posso addebitare più pagamenti da una sola preautorizzazione (ad es. addebitare prima 20 EUR, poi 50 EUR per una preautorizzazione di 100 EUR)?

No. Una volta che l'importo di una preautorizzazione è stato addebitato, tutti i fondi non addebitati rimanenti vengono automaticamente sbloccati.

Come faccio a capire se una transazione ha avuto origine da una preautorizzazione?

Puoi identificare facilmente queste transazioni all'interno del pannello di controllo per i pagamenti (Le mie app > Pagamenti > Transazioni). Cerca il tag Preautorizzazione, che indica gli addebiti provenienti da un importo preautorizzato.

Sono previste delle spese per effettuare le preautorizzazioni?

No, effettuare una preautorizzazione non comporta costi aggiuntivi. Se i fondi della preautorizzazione vengono addebitati, si applicano le commissioni di transazione standard.

Posso modificare o estendere una preautorizzazione?

No. Dovrai eseguirne una nuova.

Durante l'elaborazione di un addebito preautorizzato, qual è l'importo massimo dei fondi trattenuti che posso addebitare?

L'importo massimo addebitabile equivale a quello inizialmente preautorizzato. Se devi addebitare un importo superiore, dovrai eseguire un pagamento separato o inviare una richiesta di pagamento. Non puoi addebitare un importo superiore alla preautorizzazione iniziale.

Posso programmare una preautorizzazione come se fosse un pagamento automatico?

No, non è possibile programmare una preautorizzazione.

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?